/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le fragilità in mostra a Milano con 'Non so cosa sono'

Le fragilità in mostra a Milano con 'Non so cosa sono'

Studenti Naba elaborano opere ospiti Fondazione Sacra Famiglia

MILANO, 22 giugno 2023, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Non so cosa sono' è il titolo della mostra aperta domenica 25 giugno alla Galleria Affiche di Milano, curata dagli studenti del programma NABA MA Social Design in collaborazione con Fondazione Sacra Famiglia, che accoglie, assiste e cura bambini, adulti e anziani con complesse e gravi fragilità o disabilità fisiche e psichiche.
    Gli oggetti esposti sono stati realizzati da artisti e ospiti della Fondazione e risistemati e curati per la mostra dagli studenti di NABA sotto la guida di Alessandro Guerriero e Lorenzo Coppola. Le opere sono state create all'interno dei laboratori che la Fondazione mette a disposizione dei suoi ospiti per attività artistiche e ricreative.
    Gli studenti hanno immaginato e seguito il processo creativo all'interno dei laboratori esplorando innanzitutto il tema della fragilità. Il secondo tema di Non So Cosa Sono è l'identità. Gli oggetti stessi incarnano il concetto di identità, in quanto non sono pezzi definiti e funzionali, ma permettono allo spettatore di interpretarli in base alla propria esperienza. Il titolo Non So Cosa Sono evidenzia anche questo aspetto. Sia la fragilità che l'identità sono argomenti su cui operano i laboratori della Fondazione Sacra Famiglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza