/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Pride anche nei quartieri di Milano, 'comunità è di tutti'

Il Pride anche nei quartieri di Milano, 'comunità è di tutti'

A Dergano laboratori, incontri, musica e un carro per la sfilata

MILANO, 22 giugno 2023, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Pride entra in quartiere, a Dergano, dove da settimane si tengono incontri e laboratori in vista dell'appuntamento di sabato.
    Organizzato da realtà come Anpi - Martiri di Dergano, DergaNoBorders, Mamusca, Mix Festival, Nuovo Armenia, Radio 20158, Rob de Matt, Scamamù, Patrocinato dal Municipio di zona 9, "Il nostro Pride - si legge nel manifesto - vuole essere un Pride aperto, che allarga la lotta non solo alle istanze Lgbtqia+ ma anche quelle di chi è contro il razzismo, contro ogni forma di fascismo o contro ogni giudizio e controllo del corpo, il body shaming e la conformità. Porteremo in piazza i nostri corpi liberi e liberati per rispondere con l'amore a chi semina odio e dare voce alle persone marginalizzate e discriminate per il loro orientamento sessuale e affettivo e la loro identità di genere. Vogliamo che nel nostro quartiere queste persone si sentano in un posto in grado di accoglierle e di sostenerle, che possano trovare la loro dimensione all'interno di questa comunità che è di tutti".
    Talk, incontri, laboratori per grandi e bambini, proiezioni, dj set, culmineranno con la sfilata del carro che dal quartiere di Dergano raggiungerà il corteo del Pride nelle vie del centro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza