/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Zerocalcare il Premio SIAE / La Milanesiana

A Zerocalcare il Premio SIAE / La Milanesiana

Appuntamento l'11 giugno al Teatro Strehler, canta anche Alice

MILANO, 25 maggio 2023, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Zerocalcare riceverà il Premio Siae-La Milanesiana, istituto quest'anno, l'11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano. Zerocalcare e Michele Foschini, co-fondatore della Bao Publishing, che scoprì l'artista nel 2011, dialogheranno con il giornalista Luca Valtorta a proposito del processo creativo alla base dei celebri fumetti, e delle due serie animate di successo per Netflix.
    A seguire, il concerto "Eri con me. Alice canta Battiato" di Alice, accompagnata da Carlo Guaitoli al pianoforte e da Chiara Trentin al violoncello. "Eri con me" (Arecibo/ BMG) è l'album di Alice contenente sedici canzoni di Franco Battiato, registrato in studio con Carlo Guaitoli (pianoforte, direzione), già speciale collaboratore di Battiato stesso per oltre vent'anni, e I Solisti Filarmonici Italiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza