Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meduza, vogliamo piantare una bandierina in Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Meduza, vogliamo piantare una bandierina in Italia

Per trio dei record dopo sold out all'Amnesia data al Fabrique

MILANO, 06 marzo 2023, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mettere una bandierina in Italia è una priorità" dicono i Meduza, il trio dei record della musica house, composto da Mattia Vitale, Simone Giani e Luca De Gregorio. Fino a poco fa erano più famosi all'estero che in Italia, tanto che al Festival di Sanremo 2021 e alla finalissima di X Factor 2022 hanno partecipato come superospiti internazionali. La bandierina hanno iniziato a piantarla sabato con un sold-out all'Amnesia e oggi annunciano un'altra data a Milano, al Fabrique, sabato 7 ottobre, con un live show suonato completamente dal vivo. Ha sede nel milanese anche la nuova etichetta dei tre, la Aeterna records, lanciata per firmare le tracce più da club e dare spazio anche ad artisti emergenti. Non a caso la prima release, il 10 marzo, è la loro edit di "Everything You Have Done" del giovane artista pesarese Genesi. Nel 2020 sono stati candidati ai Grammy per la miglior registrazione dance per Piece of Your Heart e nell'aprile 2022 sono stati ospiti dell'Università di Harvard per raccontare agli studenti dell'Electronic Music Collective il loro percorso artistico, ma "quando sei in America o ai Grammy ti sembra tutto un sogno - dicono oggi - solo qui in Italia ti rendi conto che è vero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza