/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: nasce 'assessorato ombra' Curiamo la Lombardia

Sanità: nasce 'assessorato ombra' Curiamo la Lombardia

Fra i promotori 'Medicina Democratica'

MILANO, 20 gennaio 2023, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in Rete da oggi il sito www.curiamolalombardia.it a cui fa capo il progetto "Curiamo la Lombardia": l'iniziativa - definita dai promotori una sorta di assessorato ombra - è stata promossa da un gruppo di lavoro composto da medici, esperti, operatori sociosanitari, attivisti ed esponenti di numerose associazioni e realtà apartitiche, presenti nella società civile, impegnate in particolare sui temi della salute.
    "'Curiamo la Lombardia' è un progetto complesso e articolato, che vuole mettere al centro dell'attenzione generale la questione cruciale del diritto inalienabile alla salute - ha detto il presidente di Medicina Democratica, Marco Caldiroli, fra i sostenitori - in una regione come la nostra, dove sono stati colpevolmente oscurati i principi a fondamento del servizio sanitario pubblico regionale da quasi trent'anni di scelte scellerate, operate dalle diverse giunte regionali di centrodestra. 'Curiamo la Lombardia' vuole però essere, allo stesso tempo, uno strumento a disposizione di tutte e tutti, non solo per denunciare le inefficienze, ma anche per indicare soluzioni e prospettive, una sorta di assessorato ombra alla Sanità, che dovrà suonare la sveglia al futuro governo regionale, chiunque vinca le elezioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza