Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bookcity: Knausgård riceve il Sigillo della città di Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bookcity: Knausgård riceve il Sigillo della città di Milano

Sala: 'Un esempio di letteratura coraggiosa'

MILANO, 16 novembre 2022, 21:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da questa sera lo scrittore norvegese Karl Ove Knausgård è anche un po' milanese. L'autore del famoso ciclo autobiografico 'La mia battaglia' pubblicato in Italia da Feltrinelli ha infatti ricevuto dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il Sigillo della città che è una delle massime onorificenze concesse dall'amministrazione, nell'ambito della serata inaugurale di Bookcity, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura, che si tiene dal 16 al 20 novembre. Con questo riconoscimento la città di Milano vuole "rendere omaggio a Karl Ove Knausgård che con i suoi romanzi è un esempio di letteratura coraggiosa - ha spiegato Sala porgendo il Sigillo della città allo scrittore -. Il Sigillo è un tributo della città al suo lavoro e un segno di ammirazione. A Milano, che è la capitale italiana dell'editoria, troverai sempre ospitalità e sarà la tua seconda casa. Benvenuto a Milano".
    "La scrittura di un libro è un atto solitario che avviene quando volto le spalle al mondo e anche chi legge, legge da solo - ha commentato lo scrittore norvegese salendo sul palco -.
    Però guardiamo cosa succede questa sera e nei prossimi giorni con gli eventi di Bookcity, è possibile perché la letteratura è magica e nel luogo in cui siamo da soli possiamo connetterci con il resto del mondo. È un grande onore per me avere il Sigillo di Milano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza