/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Loggia Ungheria, riunione tra Procure Perugia-Milano

Loggia Ungheria, riunione tra Procure Perugia-Milano

Per coordinamento dopo richiesta archiviazione pm umbri

PERUGIA, 27 luglio 2022, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una riunione di coordinamento "lunga e particolarmente proficua" si è svolta tra le Procure di Perugia e di Milano sulle attività d'indagine "anche conseguenti" alla richiesta di archiviazione da parte dei magistrati umbri dell'inchiesta sulla cosiddetta 'loggia Ungheria' per la violazione della legge Anselmi in materia di associazione segrete. A renderlo noto sono stati i due Uffici.
    Al vertice hanno partecipato i procuratori di Milano e Perugia, Marcello Viola e Raffaele Cantone, l'aggiunto Laura Pedio e i sostituti Monia Di Marco, Gemma Miliani e Mario Formisano.
    La Procura di Perugia ha trasmesso copia della richiesta di archiviazione e di tutti gli atti d'indagine a quella di Milano per verificare la configurabilità di eventuali episodi di calunnia e autocalunnia che si sarebbero verificati a Milano dove sono state rese le dichiarazioni iniziali sulla presunta loggia da parte dell'avvocato Piero Amara.
    Nella riunione - si legge ancora nella nota dei due Uffici - è stato stabilito che nell'ambito del collegamento investigativo ci sarà "nel prossimo periodo" uno scambio di informazioni e notizie anche con riferimento ad altri filoni d'indagine dei quali si stanno occupando le rispettive Procure a seguito sempre di dichiarazioni dell'avvocato Amara non strettamente connesse alla loggia Ungheria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza