/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lanciano carrello spesa sulla strada, tre minori identificati

Lanciano carrello spesa sulla strada, tre minori identificati

Bloccato su impalcatura ponte, 'un'azione scellerata'

MILANO, 12 luglio 2022, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella notte dello scorso 18 giugno erano saliti su un ponte pedonale e da lì avevano lanciato un carrello della spesa che, fortunatamente, invece di finire sulla strada provinciale Cassanese, si è incastrato nella struttura del cavalcavia senza colpire nessun'auto. Per quello che il sindaco di Segrate (Milano) Paolo Micheli ha definito "un folle gesto" sono stati individuati tre minorenni che sono stati segnalati al Tribunale dei Minori e ai servizi sociali del paese nell'hinterland est del capoluogo lombardo.
    Grazie alle telecamere di videosorveglianza e all'attività di indagine della Polizia Locale di Segrate, sono quindi stati individuati i tre ragazzini che sono stati convocati insieme ai loro genitori presso il comando della Polizia locale. "Durante l'incontro i tre ragazzi si sono resi conto di aver commesso un'azione scellerata", ha spiegato il sindaco Micheli.
    "Siamo stati tutti giovani e spensierati e tutti abbiamo commesso qualche piccola bravata. Questa però avrebbe potuto causare la morte o il ferimento di qualcuno. Cari ragazzi e ragazze, ragionate sempre sugli esiti delle vostre azioni!", ha concluso Micheli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza