Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fine riprese 100 Domeniche nuovo film Antonio Albanese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fine riprese 100 Domeniche nuovo film Antonio Albanese

"E' un sogno realizzato che accarezzavo da tempo"

ROMA, 01 luglio 2022, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono terminate le riprese di 100 domeniche il nuovo film di Antonio Albanese. Il lungometraggio è stato girato a Lecco e dintorni e le riprese hanno avuto una durata di 7 settimane. La sceneggiatura del film è scritta da Antonio Albanese e Piero Guerrera. Prodotto da Palomar e Leo in collaborazione con Vision Distribution, sarà distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution.
    Antonio Albanese che è sia regista che protagonista del film ha tenuto a sottolineare: "con la fine delle riprese di 100 domeniche si conclude un'esperienza umana e professionale che ricorderò per sempre. Un gruppo di lavoro bello e coeso, che ha sposato un progetto condividendone le motivazioni più profonde.
    Una grande compagnia di attori al servizio di un'idea. Una comunità - che conosco bene, essendoci nato e cresciuto - che ci ha regalato un appoggio incondizionato, discreto e felice.
    Raccontare quella provincia - ha aggiunto -, i suoi sogni, le sue ambizioni, quella straordinaria coesione sociale e umana, è la realizzazione di un sogno che accarezzavo da parecchio tempo".
    100 domeniche è la storia di Antonio, ex operaio di un cantiere nautico, che conduce una vita mite e tranquilla: gioca a bocce con gli amici, si prende cura della madre anziana, ha una ex moglie con cui è in ottimi rapporti ed Emilia, la sua unica e amatissima figlia. Quando Emilia un giorno gli annuncia che ha deciso di sposarsi, Antonio è colmo di gioia, può finalmente coronare il suo sogno regalandole il ricevimento che insieme hanno sempre sognato potendo contare sui risparmi di una vita.
    La banca di cui è da sempre cliente sembra però nascondere qualcosa, i dipendenti sono all'improvviso sfuggenti e il direttore cambia inspiegabilmente di continuo.
    L'impresa di pagare il matrimonio di sua figlia si rivelerà sempre più ardua e Antonio scoprirà, suo malgrado, che chi custodisce i nostri tesori non sempre custodisce anche i nostri sogni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza