/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Thomas Reuter nuovo direttore generale Nespresso Italiana

Thomas Reuter nuovo direttore generale Nespresso Italiana

Azienda cambia vertice e conferma obiettivi crescita in Italia

MILANO, 31 gennaio 2022, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Thomas Reuter è il nuovo direttore generale di Nespresso Italiana.

Il manager subentra a Stefano Goglio, in carica dal giugno 2017, che entra a far parte del Nespresso Leadership Team nel quartier generale di Losanna.


    Nato nel 1969 a Bruxelles, Reuter è laureato in economia al Trinity College di Hartford e ha iniziato la sua carriera in Philip Morris Svizzera, dove ha ricoperto varie posizioni in ambito marketing. Entrato in Nespresso nel 2002 come Marketing Manager per la Svizzera, negli anni ha ricoperto diversi ruoli in azienda, sia all'interno dei singoli mercati che dell'intera zona. Tra questi, quello di New Business Manager presso la sede di Losanna, con il compito di seguire l'apertura di nuovi importanti mercati come Portogallo, Russia e Norvegia. Nel 2016 approda in Spagna, in qualità di Direttore Generale. Dopo aver vissuto in sette Paesi, Reuter si è quindi stabilito in Italia, a Milano, dove vive con la sua famiglia e i suoi tre figli.
    Nel suo nuovo ruolo, Reuter avrà il compito di guidare la direzione strategica dell'azienda leader nel mercato del caffè porzionato - che conta oggi in Italia oltre 800 dipendenti -, continuando a generare valore in un mercato strategico per il gruppo come quello italiano.
    "Con la nomina di Thomas Reuter - spiega l'azienda -, Nespresso conferma i suoi obiettivi di crescita in Italia e la volontà di continuare a generare valore positivo nel Paese. Un focus costante sarà la valorizzazione dell'esperienza in Boutique - oltre 70 in Italia - e lo sviluppo di strategie omnicanale per rispondere alle abitudini e alle modalità di acquisto dei consumatori, con un approccio orientato alla sostenibilità e all'innovazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza