/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: in Lombardia nuovi hub per tamponi, anche a Rho fiera

Covid: in Lombardia nuovi hub per tamponi, anche a Rho fiera

Per evitare le code che si stanno registrando in questi giorni

MILANO, 28 dicembre 2021, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Lombardia si stanno allestendo nuovi punti tampone per far fronte alle criticità che si sono verificate con l'aumento dei contagi. Da giovedì prossimo, sarà attivo un nuovo centro tamponi massivo a Gallarate, in provincia di Varese, esattamente in via Milano (entrata laterale ex Caserma Aeronautica), mentre vengono progressivamente aggiunte 8 nuove linee tampone al centro milanese di Trenno ed è in fase di allestimento un nuovo centro tamponi a Rho-Fiera Milano che sarà operativo nei prossimi giorni.
    E' questo il risultato del lavoro della task force tamponi voluta dalla vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti e guidata da Guido Grignaffini.
    "L'obiettivo - fa presente il direttore della task force Guido Grignaffini - è gestire al meglio la situazione e per questo intendo utilizzare ogni minuto disponibile per raggiungere nel minor tempo possibile i risultati che attendiamo. Certamente il momento è complesso ed è necessario l'impegno di tutti per 'normalizzare' una situazione di assoluta 'straordinarietà'. Proprio per questo stiamo cercando innanzitutto di potenziare ulteriormente i 'punti' in cui poter effettuare i tamponi". Grignaffini ricorda inoltre "di aver invitato tutte le Asst ad ampliare le sedi e gli orari dedicati ai tamponi", mentre la direzione generale Welfare invierà una lettera a medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per sensibilizzarli circa la necessità di effettuare direttamente i tamponi ai propri assistiti evitando loro inutili e talvolta rischiosi spostamenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza