Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruby: giudici, per Fede differimento pena, malato e anziano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ruby

Ruby: giudici, per Fede differimento pena, malato e anziano

Così Sorveglianza Milano. Ieri l'annuncio 'sono tornato libero'

MILANO, 16 dicembre 2021, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Emilio Fede, l'ex direttore del Tg4 condannato in via definitiva nel 2019 per la vicenda Ruby bis a 4 anni e 7 mesi e poi a 2 anni per il caso di un presunto fotoricatto, il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha concesso "il differimento della esecuzione della pena per la durata di un anno" per le sue condizioni di salute "precarie" e in "progressivo peggioramento" e per "l'età avanzata", ossia i suoi 90 anni.
    Ieri sera, con una telefonata alla trasmissione 'Non è l'arena' di Massimo Giletti, lo stesso ex direttore, difeso dal legale Salvatore Pino, aveva annunciato di essere tornato "libero". Di fatto col differimento dell'esecuzione della pena per un anno, che poi sarà certamente prorogato ancora, Fede torna in una condizione di libertà, dopo che era stato prima in detenzione domiciliare e poi in affidamento in prova. Date le sue condizioni di salute, scrivono i giudici (presidente Maria Paola Caffarena), si è "fortemente affievolita la funzione rieducativa della pena" e non si "ravvisano profili di attuale pericolosità sociale".
    In teoria, come si legge nel provvedimento, il cumulo pena che è stato inflitto all'ex direttore del Tg4 per le due condanne definitive è di 6 anni e 7 mesi con fine pena previsto per il 12 novembre del 2025. Tutto ciò, comunque, è superato dalla decisione notificata ieri al giornalista e al suo legale.
    Un decisione che ha portato ad una sorta di liberazione anticipata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza