/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: Terruzzi presenta il suo 'Atlante sentimentale'

Libri

Libri: Terruzzi presenta il suo 'Atlante sentimentale'

Martedì presso la Biblioteca comunale di Verano Brianza

VERANO BRIANZA (MONZA BRIANZA), 12 luglio 2021, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà presentato domani, martedì 13 luglio, presso la Biblioteca di Verano Brianza il nuovo libro del giornalista Giorgio Terruzzi "Atlante Sentimentale", edito da Rizzoli. Un viaggio attraverso l'Italia: quaranta luoghi e quaranta storie per ricordare città nel cuore di tutti (Milano e Napoli, Livorno e Trieste, Roma e Recanati) e personaggi memorabili tra cui Maradona, Fellini, Simoncelli, Fenoglio, Lucio Dalla e Moira Orfei. L'ingresso, previsto per le 21, è libero ma bisogna prenotarsi (scrivendo a [email protected]). L'incontro con Terruzzi, autore e voce storica della Formula 1, è moderato dal giornalista Roberto Ritondale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza