/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano prima tappa festival lavoratori spettacolo

A Milano prima tappa festival lavoratori spettacolo

Chiudono Estate Sforzesca con 'Intermittenze' per raccolta fondi

MILANO, 10 settembre 2020, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' dedicato ai lavoratori dello spettacolo l'ultimo spettacolo dell'Estate Sforzesca, "Intermittenze", in scena domani al Castello Sforzesco.
    Organizzato dal Coordinamento Spettacolo Lombardia, vedrà sul palco Laura Curino, Arianna Scommegna, Gabriele Vacis e Alberto Patrucco, accompagnati dalla musica delle Corde Sciolte e dal chitarrista Massimo Betti.
    Il filo conduttore di ogni intervento sarà il lavoro e i proventi saranno inseriti nella raccolta fondi per le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo in difficoltà economica a causa della sospensione delle attività teatrali.
    La proposta di concludere l'Estate sforzesca con uno spettacolo organizzato dal Coordinamento Spettacolo Lombardia - viene spiegato - è nata dall'assessore alla Cultura Filippo Del Corno dopo l'incontro nella commissione comunale congiunta Cultura-Lavoro, lo scorso 3 luglio. Durante la commissione il Coordinamento ha espresso la volontà di dar vita a un Festival delle lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo dal titolo "Generiamo Cultura". Lo spettacolo "Intermittenze" è il primo appuntamento del Festival, che parte da Milano e diventerà itinerante per continuare la raccolta fondi a favore dei lavoratori in difficoltà. Il Coordinamento chiede ai direttori artistici dei teatri milanesi di partecipare alla serata di domani e soprattutto di ospitare il Festival nei loro spazi.
    All'assessore Filippo Del Corno chiede di essere convocato per l'apertura del Tavolo di Responsabilità Occupazionale, e al sindaco Beppe Sala "di organizzare in tempi brevissimi un incontro con il ministro alle attività culturali Dario Franceschini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza