/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato libro 'Torre Allianz, Milano'

Presentato libro 'Torre Allianz, Milano'

Volume ricostruisce progettazione e costruzione del grattacielo

MILANO, 10 febbraio 2020, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Torre Allianz, Milano': è il titolo del libro presentato oggi al 47/esimo piano del grattacielo progettato dagli architetti Arata Isozaki e Andrea Maffei. Il volume, edito da Electa per la collana Electaarchitettura in collaborazione con Allianz, è anche un importante lavoro di ricostruzione ed illustrazione dell'ambizioso progetto urbanistico ed architettonico che ha dato vita al nuovo business district di CityLife. Torre Allianz, con la sua slanciata figura di cristallo e i suoi 207 metri d'altezza dal piano città, è il grattacielo più alto d'Italia per numero di piani (50) ed è divenuta un icona del nuovo skyline di Milano. La presentazione ha visto le testimonianze di alcuni tra i protagonisti: l'architetto Andrea Maffei, l'architetto Luigi Colombo, ad di Colombo Costruzioni, l'ingegnere Luca Buzzoni di Arup Italia, il professor Francesco Dal Co, direttore di Casabella, il curatore del volume Marco Biagi e il responsabile della comunicazione e dei rapporti istituzionali di Allianz, Carlo Rossanigo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza