/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel pomeriggio onda piena nel Mantovano

Nel pomeriggio onda piena nel Mantovano

Chiusi tre ponti sul fiume, in tutto 73 evacuati

MANTOVA, 27 novembre 2019, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È' attesa per il tardo pomeriggio, nel Mantovano, l'ondata di piena del Po. Secondo i dati dell'Aipo il fiume, all'idrometro di Borgoforte, dovrebbe raggiungere gli 8 metri e 70 centimetri. Lungo il corso d'acqua è massima allerta, con gli argini costantemente sotto monitoraggio da parte dei volontari della protezione civile dei vari Comuni e dei tecnici dell'Agenzia interregionale per il Po.
    Per le 17 di oggi pomeriggio è in programma in prefettura a Mantova la riunione del centro coordinamento soccorsi, l'organismo con tutte le forze dell'ordine, Aipo e Provincia presieduto dal prefetto Carolina Bellantoni, per fare il punto della situazione.
    Per ora restano ancora chiusi i ponti sul Po di San Benedetto Po, Viadana e Dosolo, mentre restano aperti quelli di Borgoforte, Ostiglia e quello autostradale lungo la A22. Il numero delle persone evacuate dalle golene resta di 73 quello di ieri. Sotto osservazione anche i fiume Oglio e Secchia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza