/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caianiello: 'Accordo tra me e Sozzani'

Caianiello: 'Accordo tra me e Sozzani'

'Burattinaio' a pm Milano, 'doveva retrocedermi soldi incarichi'

MILANO, 07 ottobre 2019, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Sugli "incarichi che otteneva la Green Line", studio tecnico del deputato FI Diego Sozzani, da una società partecipata di Varese "c'era un accordo direttamente" col parlamentare "per il riconoscimento nei miei confronti di una quota del corrispettivo", una "retrocessione".


    Lo ha ammesso, in uno dei molti verbali resi ai pm, Nino Caianiello, presunto "burattinaio" di un sistema di mazzette e nomine pilotate.

Per Sozzani, anche indagato per corruzione, la Camera ha detto no all'arresto per finanziamento illecito. In un verbale del 24 settembre scorso davanti al pm Luigi Furno, l'ex 'ras' di Forza Italia nel Varesotto ha raccontato in dettaglio il sistema delle cosiddette "retrocessioni". Verbali in gran parte ancora omissati e depositati nella tranche di inchiesta chiusa nei giorni scorsi a carico di 71 persone, tra cui lo stesso Sozzani per finanziamento illecito (in uno stralcio ancora aperto è accusato anche di corruzione) e l'ex vicecoordinatore lombardo 'azzurro' Pietro Tatarella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza