/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il Camunia Street Food

Torna il Camunia Street Food

La quarta edizione a Pisogne nel Bresciano dal 30/8 all'1/9

MILANO, 28 agosto 2019, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna sul lungolago di Pisogne, nel bresciano, Camunia Street Food: la quarta edizione della manifestazione del cibo di strada che si rivolge alle famiglie e al turismo culturale. Il Festival enogastronomico del Sebino si svolge dal 30 agosto al 1 settembre. I truck, i furgoncini da strada, proporranno piatti tipici e birre artigianali.
    Corollario dell'iniziativa musica, divertimento e attenzione anche ai bambini con uno spazio giochi loro dedicato. "Ritengo che il Camunia Street Food sia un appuntamento importante per l'intero Sebino - commenta il neo sindaco di Pisogne, Federico Laini - unire cibo e turismo ci aiuta a promuovere il territorio". "L'evento in questi anni è diventato uno degli street food festival più belli del panorama italiano", sottolineano gli organizzatori Giuseppe Arancio e Roberta Testa. Pisogne ha numerosi siti d'interesse artistico tra cui la chiesa di S. Maria della Neve al cui interno è possibile vedere il ciclo di affreschi di Girolamo Romanino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza