/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aggressore scrive a figlio Ventura

Aggressore scrive a figlio Ventura

Motivazioni condanne, 20enne non fu aggredito perché conosciuto

MILANO, 16 aprile 2019, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Davide Caddeo, il giovane condannato a 9 anni per aver accoltellato lo scorso 1 luglio Niccolò Bettarini fuori dalla discoteca milanese 'Old Fashion' e che ha ottenuto un mese fa i domiciliari con l'obbligo di curarsi dalla dipendenza dalla cocaina e lavorare, ha inviato una "lettera" al figlio di Stefano Bettarini e di Simona Ventura nella quale ha "scritto di aver compreso durante la carcerazione i molti sbagli commessi". Emerge dalle motivazioni della sentenza del gup Guido Salvini che a gennaio ha condannato Caddeo e altri tre giovani per il tentato omicidio.
    Nella lettera Caddeo spiega "di essere determinato" a seguire "un programma che lo aiuti a uscire dalla tossicodipendenza che lo ha portato ad azioni come quella avvenuta". Nelle motivazioni il gup chiarisce che il 20enne non venne aggredito in quanto "figlio di Bettarini". Sembra che "nessuno o quasi nessuno" degli aggressori "lo conoscesse" e "non sembra" che l'aggressione "fosse dall'inizio mirata alla sua persona".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza