/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardie private a controlli in Duomo

Guardie private a controlli in Duomo

Ingressi presidiati da vigilantes, forze ordine sul perimetro

MILANO, 08 febbraio 2019, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da martedì prossimo non sarà più l'esercito a fare i controlli agli ingressi del Duomo di Milano ma agenti di vigilanza privata.


    La decisione è stata ratificata durante la riunione in prefettura del Comitato per l'ordine e la sicurezza a cui hanno partecipato anche il presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo Fedele Confalonieri e l'arciprete Gianantonio Borgonovo.


    Esercito, polizia e vigili resteranno ad occuparsi dei controlli dinamici, pattugliando la piazza e il perimetro della cattedrale. Non saranno però agli ingressi dove avvengono i controlli al metal detector, se non nella fase iniziale per garantire una continuità del servizio.
    Già dallo scorso marzo sono affidati alla vigilanza privata i controlli ai varchi delle terrazze del Duomo, e ora si aggiungono quelli agli ingressi, partendo con una sperimentazione di un mese. Non si tratta quindi di una diminuzione della sicurezza e dei controlli che continueranno ad essere svolti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza