/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Nobel Yunus,la povertà si può vincere

Il Nobel Yunus,la povertà si può vincere

Esce nuovo libro. Lo studioso premiato da Istituto buddista

ROMA, 01 ottobre 2018, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Azzerare le diseguaglianze "si può".
    E' la teoria del Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus, che oggi a Milano presenta il nuovo libro edito da Feltrinelli dal titolo: "Un mondo a tre zeri. Come eliminare definitivamente povertà, disoccupazione, inquinamento", tema al quale è dedicata anche una conferenza, organizzata dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che Yunus terrà nel pomeriggio (ore 17.30) al Centro Culturale Ikeda del capoluogo lombardo.
    "A dieci anni dall'inizio di una crisi che non è mai davvero finita", sostiene Yunus, "è arrivato il momento di ammettere che gli ingranaggi del capitalismo sono difettosi". Al Centro Ikeda, Yunus sarà insignito del Premio Il Nuovo Rinascimento, riconoscimento che l'Istituto Buddista attribuisce a personalità che si contraddistinguono nella testimonianza di valori di un nuovo umanesimo che sono alla base degli insegnamenti buddisti del leader e filosofo giapponese Daisaku Ikeda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza