/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Figlio Ventura: gip, potevano ucciderlo

Figlio Ventura

Figlio Ventura: gip, potevano ucciderlo

Convalidati i fermi e la custodia cautelare in carcere

MILANO, 05 luglio 2018, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I quattro fermati per l'aggressione ai danni di Niccolò Bettarini, figlio di Stefano e Simona Ventura, hanno tentato di ucciderlo perché si erano "certamente" prefigurati che "gli atti posti in essere", ossia il pestaggio e soprattutto le coltellate, "avrebbero comunque potuto produrre conseguenze mortali", anche in considerazione della "loro superiorità numerica e della violenza della loro azione". Lo scrive il gip di Milano Stefania Pepe nell'ordinanza con cui ha convalidato i fermi e applicato la misura della custodia in carcere per i quattro giovani, tra cui Davide Caddeo, colui che, secondo l'accusa, avrebbe inferto le coltellate e ferito il 19enne. Il giudice parla, infatti, di "dolo alternativo", ossia del fatto che i fermati avevano previsto la possibilità che il giovane sarebbe potuto morire.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza