/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Uva: assolti carabinieri e agenti

caso uva

Caso Uva: assolti carabinieri e agenti

Confermata sentenza primo grado. La nipote: 'infangato suo nome'

MILANO, 31 maggio 2018, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La corte d'assise d'appello di Milano ha assolto i due carabinieri e i sei poliziotti imputati per la morte di Giuseppe Uva, avvenuta poco più di dieci anni fa, a Varese. I giudici hanno in sostanza confermato il verdetto di primo grado. Le accuse erano di omicidio preterintenzionale e sequestro di persona. "Dieci anni che infangano il nome dello zio". E' quanto ha urlato in aula la nipote di Giuseppe Uva, Angela, subito dopo la lettura del dispositivo. Dopo il verdetto, nell'aula della Corte d'assise d'appello di Milano ci sono stati momenti di forte tensione.
    Lucia Uva, sorella di Giuseppe, ha stretto la mano in segno di sfida all'agente di Polizia Pierfrancesco Colucci, dopo la sua assoluzione dalle accuse di omicidio preterintenzionale e sequestro di persona aggravato per la morte del 43enne avvenuta nel 2008 a Varese. La donna è corsa dietro al poliziotto dopo la lettura del dispositivo della corte d'Assise d'appello di Milano. Con lei anche un altro fratello dell'operaio, Nicola. 

"E' stato dimostrato anche oggi che carabinieri e i poliziotti hanno fatto solamente il loro dovere. E questa è la cosa più importante". E' il commento dell'avvocato Luigi Marsico, uno degli avvocati degli 8 tra poliziotti e carabinieri assolti in appello. Il legale, che ha parlato a nome di tutti i difensori, gli avvocati Carlo Porciani, Fabio Sghembri, Duilio Mancini e Luciano Di Pardo, subito dopo la lettura del dispositivo ha ripetuto: "Quella sera hanno fatto quel che dovevano fare".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza