Si sono distinti per l'impegno, l'operosità, la creatività, il coraggio, la generosità e l'ingegno e così hanno contribuito allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia: in 48, tra cittadini e associazioni, questo pomeriggio hanno ricevuto dalla Regione Lombardia il premio Rosa Camuna per il loro operato. "La Festa della Lombardia è soprattutto la festa dei Lombardi. Oggi premiamo e festeggiamo questi nostri grandi cittadini, che hanno saputo esprimersi nel mondo e che hanno contribuito a fare diventare grande la nostra regione" ha detto il governatore Attilio Fontana nel suo intervento alla premiazione. "La Lombardia - ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi - celebra oggi la festa del suo popolo, dei suoi Cittadini e dei suoi Comuni. E può festeggiare a pieno titolo perché si conferma un territorio che vanta cittadini e realtà esemplari.
La cerimonia, presentata da Giusy Versace, con l'accompagnamento di alcuni brani suonati dall'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, si è svolta al Belvedere di Palazzo Lombardia. Tra i premiati con la scultura ideata da Arnaldo Pomodoro il celebre musicista Uto Ughi e il medico-scienziato, nonché ex ministro, Girolamo Sirchia. Le menzioni speciali del presidente Fontana sono state assegnate a Romano Colozzi, figura di spicco che ha ricoperto ruoli istituzionali di vertice della Regione Lombardia, Paolo Maldini, ex calciatore e capitano della Nazionale per otto anni e Danilo Gallinari, campione internazionale di basket. Molta emozione tra i presenti ha suscitato la consegna del premio, ritirato da un parente, alla memoria di Pinuccio La Vigna, il vigile del fuoco volontario che ad aprile scorso ha perso la vita nel tentativo di domare un incendio in un capannone industriale di San Donato Milanese. Anche il pompiere Luca Protopapa, che quel giorno era con lui, è stato insignito del premio e lo ha ritirato in divisa visibilmente emozionato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA