/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd, cancellata albo sostituta Equitalia

Pd, cancellata albo sostituta Equitalia

'Operazione Maroni un flop, governatore ora dia garanzie'

MILANO, 19 settembre 2017, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Duomo Gpa, società scelta dalla Regione Lombardia nel 2016 per sostituire Equitalia nella riscossione dei propri tributi (bollo auto, tasse universitarie, depositi nelle discariche, concessioni sul patrimonio demaniale, caccia e pesca) è stata ufficialmente cancellata dall'albo dei riscossori": lo riferisce una nota del gruppo Pd al Consiglio regionale della Lombardia. "Con la delibera numero 6 del 14 settembre 2017 - prosegue la nota - il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha provveduto alla rimozione, avvenuta dopo tre mesi di sospensione (delibera n. 3 del 15 giugno 2017). La decisione segue l'indagine della Procura di Milano a carico della società e del suo amministratore Diego Federico Cassani per peculato, truffa aggravata e falso in bilancio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza