/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sala, verso chiusura inchiesta Piastra

Expo

Sala, verso chiusura inchiesta Piastra

Gip concesse a Pg proroga fino 10/6. 7 indagati, anche sindaco

MILANO, 09 giugno 2017, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck

MILANO: POLEMICA BILANCIO EXPO,REGIONE LOMBARDIA SI ASTIENE - RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO: POLEMICA BILANCIO EXPO,REGIONE LOMBARDIA SI ASTIENE - RIPRODUZIONE RISERVATA
MILANO: POLEMICA BILANCIO EXPO,REGIONE LOMBARDIA SI ASTIENE - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scadrà domani il termine fissato per ulteriori indagini sulla vicenda che vede al centro l'appalto sulla Piastra dei servizi di Expo, quello più rilevante e del valore di 272 milioni di euro. Nei prossimi giorni, dunque, la Procura generale di Milano, che nei mesi scorsi ha avocato il fascicolo prima in capo alla Procura, dovrebbe chiudere l'inchiesta in cui sono indagate sette persone, tra cui anche il sindaco di Milano ed ex ad di Expo Giuseppe Sala, accusato di falso materiale e falso ideologico. Lo scorso 9 gennaio il gip Lucio Marcantonio aveva disposto la proroga per altri 6 mesi delle indagini, fino al 10 giugno, come chiesto a dicembre dal sostituto pg Felice Isnardi in seguito all'avocazione dell'inchiesta. Un fascicolo che era stato al centro dello scontro in Procura tra l'allora capo Edmondo Bruti Liberati e l'allora aggiunto Alfredo Robledo e che era passato ad ottobre per una bocciatura da parte del gip Andrea Ghinetti di una richiesta di archiviazione presentata dai pm.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza