/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scala: fra le novità debutto di Frassica

Scala

Scala: fra le novità debutto di Frassica

Reciterà come carceriere nel Fledermaus diretto da Mehta

MILANO, 31 maggio 2017, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fra le novità della prossima stagione lirica della Scala c'è un debutto inatteso: quello di Nino Frassica.

L'attore e comico famoso per Quelli della notte e come maresciallo Cecchini in don Matteo interpreterà infatti, in una parte solo recitata e non cantata, il carceriere Frosch nel Fledermaus (Il pipistrello), opera buffa di Johann Strauss finora mai rappresentata al teatro milanese.


    "Abbiamo qualcosa per ridere" ha detto il sovrintendente Alexander Pereira alla presentazione della stagione. La regia sarà affidata a Cornelius Obonya, erede di una famiglia di grandi attori austriaci e grande attore lui stesso che al festival di Salisburgo ha rappresentato lo spettacolo simbolo Jedermann. Sul palco salirà invece Zubin Mehta mentre la coreografia è affidata a Heinz Spoerli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza