/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orgoglio sud, 'negato pratone a Pontida'

Orgoglio sud, 'negato pratone a Pontida'

Lo rendono noto gli organizzatori dell'evento del 22 aprile

BERGAMO, 19 aprile 2017, 09:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le Ferrovie dello Stato ci hanno negato, per la manifestazione nazionale antirazzista del 22 aprile prossimo a Pontida, l'uso del pratone nei pressi del piazzale della Stazione. Proprio sul terreno di proprietà delle Ferrovie si dovrà svolgere il concerto che chiude la manifestazione che vede la partecipazione di numerosi artisti (99 Posse, Tonino Carotone, Eugenio Bennato, Valerio Jovine e tanti altri)". Lo rende noto sul proprio profilo Facebook il movimento napoletano 'Insurgencia', tra gli organizzatori della 'Giornata dell'orgoglio antirazzista, migrante e meridionale' in programma nel Bergamasco.
    "Il divieto - scrive Insurgencia su Facebook - è giunto dopo una settimana di rassicurazioni da parte delle Questure di Milano e Bergamo sul tranquillo svolgersi dell'evento. Giunge soprattutto dopo la blindatura della città decisa dal sindaco leghista di Pontida Luigi Carozzi. I divieti non fermeranno la nostra mobilitazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza