"La 'caccia' al vaccino che si è scatenata negli ultimi giorni ha dimensioni assolutamente inadeguate ed esagerate. Non c'è nessun motivo di preoccupazione, anzi bisogna fare capire alla gente che non ci sono assolutamente allarmi". Dopo il caso delle due studentesse dell'Università Statale di Milano, morte a causa della meningite batterica, l'esperto Giorgio Ciconali vuole tranquillizzare la popolazione: "La situazione nella sua emergenza è già stata risolta, e non ci sono pericoli. Le vaccinazioni dei prossimi giorni sono solo una precauzione in più".
"I nostri centralini - spiega all'ANSA Ciconali, che è il responsabile di Igiene Pubblica dell'Agenzia per la tutela della salute di Milano - sono presi d'assalto per chiedere informazioni e per sapere come ottenere il vaccino. Ma è un 'assalto' inutile, perché grazie all'intervento fatto dai nostri operatori nei giorni scorsi, che hanno somministrato la profilassi antibiotica a tutte e 140 le persone coinvolte, non c'è più alcun pericolo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA