/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ATS, corsa vaccino ingiustificata

ATS, corsa vaccino ingiustificata

Esperto, situazione emergenza già risolta, nessun pericolo

MILANO, 05 dicembre 2016, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La 'caccia' al vaccino che si è scatenata negli ultimi giorni ha dimensioni assolutamente inadeguate ed esagerate. Non c'è nessun motivo di preoccupazione, anzi bisogna fare capire alla gente che non ci sono assolutamente allarmi". Dopo il caso delle due studentesse dell'Università Statale di Milano, morte a causa della meningite batterica, l'esperto Giorgio Ciconali vuole tranquillizzare la popolazione: "La situazione nella sua emergenza è già stata risolta, e non ci sono pericoli. Le vaccinazioni dei prossimi giorni sono solo una precauzione in più".
    "I nostri centralini - spiega all'ANSA Ciconali, che è il responsabile di Igiene Pubblica dell'Agenzia per la tutela della salute di Milano - sono presi d'assalto per chiedere informazioni e per sapere come ottenere il vaccino. Ma è un 'assalto' inutile, perché grazie all'intervento fatto dai nostri operatori nei giorni scorsi, che hanno somministrato la profilassi antibiotica a tutte e 140 le persone coinvolte, non c'è più alcun pericolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza