/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Convivio, 5 giorni di shopping solidale

Al via Convivio, 5 giorni di shopping solidale

Oltre alle grandi griffe, arte contemporanea, food e kids area

MILANO, 07 giugno 2016, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via domani, mercoledì 8 giugno, a FieraMilanoCity, la tredicesima edizione di Convivio Milano, mostra mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids (Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS), Sezione Lombarda nata nel 1992 da un'idea di Gianni Versace: cinque giorni di shopping solidale con oltre 230 brand delle più prestigiose griffe di moda, design e accessori in vendita al 50% del prezzo per sostenere la ricerca di Anlaids. Un'edizione da record quest'anno, con marchi presenti più che raddoppiati (erano 110 l'anno corso), oltre mille volontari al lavoro tra gli stand e diverse novità. Si conferma il tanto atteso appuntamento con l'arte che quest'anno, si unisce per la prima volta a un nuovo "design department" riservato all'arredo contemporaneo, nell'area "Art&Design". L'ampia sezione dedicata all'arte ospiterà opere di pregio provenienti dagli artisti stessi, da collezionisti privati e gallerie d'arte che hanno donato importanti pezzi, memorabilia e lavori inediti, dando la possibilità di acquisto con cifre alla portata di tutti. In particolare Maurizio Cattelan, grande affezionato a Convivio, ha offerto il manifesto - firmato - creato per il suo nuovo lavoro "America", che verrà presentato al Guggenheim di New York. Oltre ai singoli corner monomarca e alla sezione vintage, arrivano il "shoes and bag district" per gli appassionati di scarpe e borse, una "kids area" riservata ai più piccini con tanto di zucchero filato e un corner dedicato al food & wine con una selezione di prodotti d'eccellenza dal cioccolato al miele con Apicoltura Fratelli Comaro, liquori con l'Amaro del Salento, pasta con Le Gemme del Vesuvio anche la pasticceria fresca con SfogliateLab della famiglia Ferrieri, storico marchio partenopeo che presenta in anteprima La Campanella, mix tra sfogliata e babà preparata al momento per gli avventori di Convivio in occasione dell'evento inaugurale di stasera. Convivio è shopping ma anche prevenzione con Easy Test, un truck appositamente allestito dove effettuare il test dell'HIV in maniera gratuita e anonima con un tampone orale. Lo slogan di quest'anno è "L'AIDS è di moda". "Oggi se ne parla sempre meno, ma l'Aids continua a colpire", racconta Andrea Gori, direttore dell'Unità di malattie infettive del San Gerardo di Monza. Paola Manfrin, ideatrice della campagna: "Le campagne sociali hanno il ruolo di esprimersi anche provocatoriamente coinvolgendo un pubblico trasversale e questo avviene solo con comunicazioni capaci di lasciare il segno, costringendo chi legge al ragionamento e alla riflessione, pur subendone la provocazione".
    In Italia 120.000 persone vivono con l'HIV, ogni giorno 10 persone sono contagiate, e quindi sono 4000 i nuovi casi registrati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza