/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istituto Tumori Milano,concerti su tetto

Istituto Tumori Milano,concerti su tetto

Musica classica, jazz e rock per tutto giugno in via Venezian

MILANO, 01 giugno 2016, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto dei Tumori di Milano come la Scala. Il suo tetto per tutto il mese di giugno si trasformerà in un palco e ospiterà una rassegna musicale dedicata a pazienti, medici, infermieri e alla città.
    L'iniziativa prende il via il 6 giugno con l'esibizione di Luisa Prandina, prima arpa del teatro lirico milanese e prosegue con concerti di jazz e rock fino al 30. Con aperitivo. Suoneranno Fabio Treves e Attilio Zanchi con l'High Lights Quartet, I Sonica Jazz Machine e I Gladioli Revel Club, e poi Stefano Signoroni (ricercatore dell'Istituto)& The MC plus special Guests e La Nota Jazz Band di Francesco Mazzantini. "Questo evento - ha detto il presidente dell'Istituto Enzo Lucchini - fa parte di una delle nostre iniziative per accompagnare il paziente lungo un percorso che tiene conto non solo della malattia ma anche del malato, degli aspetti psicologici e quant'altro". I concerti, gratuiti, aperti a tutti, sono in programma il 6,7,9,14,16,22,23 e 30 giugno, con inizio ore 19 tranne il primo alle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza