Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo: Rognoni, Aise si informò su lavori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Expo

Expo: Rognoni, Aise si informò su lavori

Ex dg Ilspa, incontri con capitano fino al mio arresto

MILANO, 27 aprile 2016, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I servizi segreti volevano avere informazioni sullo stato dei lavori di Expo perché a loro giudizio era un cantiere in grave ritardo". E' un particolare spuntato nel processo in corso a Milano e raccontato in aula da Antonio Rognoni, ex dg di Ilspa, imputato per turbativa d'asta e corruzione in un filone dell'inchiesta sulla cosiddetta 'cupola degli appalti' di cui facevano parte l'ex Dc Gianstefano Frigerio e l'ex Pci Primo Greganti.
    Rognoni, durante l'interrogatorio in cui si è difeso, rispondendo al pm Eugenio Fusco, ha raccontato che Frigerio "mi aveva fatto incontrare un capitano dei servizi segreti, l'Aise, il quale mi aveva chiesto informazioni sul reale avanzamento dei cantieri di Expo. Io acconsentii perché mi fu chiesto da un rappresentante delle istituzioni". L'ex numero uno di Ilspa ha spiegato che "gli incontri erano su base quindicinale" e che iniziarono nell'estate 2013 e durarono fino "a tre giorni prima del mio arresto", avvenuto il 17 marzo 2014.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza