/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicignano in tv, avere un arma deve essere diritto

Giovane ucciso

Sicignano in tv, avere un arma deve essere diritto

A Domenica Live replica furioso a Sansonetti, ci si trovi lei...

MILANO, 25 ottobre 2015, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

"Avere un'arma in casa deve essere un diritto...

Si trovi lei al posto mio di notte con uno vestito di nero che entra in casa sua": sono alcuni dei passaggi della movimentata intervista, nel corso di Domenica Live, a Francesco Sicignano, il pensionato di Vaprio d'Adda che il 20 ottobre scorso ha ucciso un ladro entrato di notte nella sua abitazione.


    In studio oltre al leader della Lega Matteo Salvini, il giornalista Piero Sansonetti che ha più volte invitato Sicignano a lanciare un appello a non correre all'acquisto di armi e a non porsi come esempio nella lotta alla criminalità. Affermazioni che hanno provocato la rabbiosa reazione del pensionato che le ha anche bollate come 'cazzate' e ha più volte mandato a quel paese Sansonetti. Mentre Salvini offriva a Sicignano la sua totale solidarietà ("preferisco stare ora a parlare con lui piuttosto che con i suoi parenti perché ora magari era morto") e ha auspicato l'abolizione del reato di eccesso di legittima difesa, Sansonetti ha insistito sulla pericolosità del messaggio che giunge da questa vicenda, pur precisando di ritenere l'uomo non responsabile di quanto accaduto. "Si trovi lei al posto mio di notte con uno vestito di nero che entra in casa sua... - gli ha replicato il pensionato -. Che dovevo fare? Gli chiedo se vuole un caffè? L'art 2 della costituzione dice che che lo Stato deve garantire la proprietà privata, se non lo fa io che devo fare? Lei dice che l'ho preso al cuore, ma che ne sa? Ci sono indagini in corso". E poi: "Io non ne ho colpa, la colpa è loro: non si entra all'una di notte in una casa per rubare. Mio figlio quando ha sentito i tre colpi e ha visto i due che saltavano la recinzione e fuggivano, era convinto che avessero ucciso il padre e la madre. Era sconvolto. E quando siamo scesi giù abbiamo visto il terzo che rantolava. Io ho chiamato l'ambulanza, speravo che fosse vivo, per me era molto molto meglio". "L'arma - ha insistito - deve essere un diritto, nessuno la obbliga ma deve essere libero di avere un'arma, poi se uno si vuole difendere con un cucchiaino... Era meglio che trovavano mia moglie violentata e io giù dal balcone? Non avrebbero trovato nulla: 120 euro, una collanina e due fedi perchè non ho niente, continuano a venire... E comunque se li avessi visti tutti e tre dal balcone mentre saltavano fuori avrei sparato in aria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza