"Savona nel solco dei Papi della Rovere" è il titolo scelto da Banca Carige per la mostra con cui apre per la prima volta al pubblico la propria sede di Savona, in corso Italia, svelando un pezzetto del proprio patrimonio artistico in occasione di "Invito a Palazzo", l'iniziativa realizzata dall'Abi in cui banche e fondazioni, in tutta Italia il primo ottobre spalancano le porte invitando i cittadini a condividere i loro tesori d'arte.
I dipinti della pittrice e ceramista savonese Renata Minuto, donati alla banca, raccontano atmosfere e storia.
L'artista ha dedicato ai grandi Papi della
sua terra, Sisto IV e Giulio II Della Rovere, tre importanti
mostre e nel 1995, ha realizzato un grande pannello in ceramica
dedicato alla Madonna della Misericordia, dal titolo
"Apparizione della Vergine al Beato Botta", oggi conservato nei
giardini del Vaticano. Carige mette in mostra una parte delle
sue opere, che affondano le radici nel patrimonio della
tradizione e della storia, omaggio a Savona: le opere esposte
ricostruiscono un percorso ideale fra le vie e le piazze della
città medievale. Dopo l'inaugurazione da parte della curatrice
della mostra Silvia Bottaro la mattina dell'1 ottobre, alle
16,30 ci sarà un "art talk", un incontro con la Minuto. A
Palermo, Banca Carige celebra "Invito a Palazzo" con una mostra
dal titolo "Sguardi sul mondo", volti fotografati dai dipendenti
nei loro viaggi, ospitata nella sede, lo storico palazzo del
Monte di Pietà. A Milano il gruppo Carige apre per un giorno la
sede della banca Cesare Ponti ed espone il quadro di Francesco
Hayez "Maria Stuarda al patibolo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA