/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mai, valorizzare florovivaismo Liguria

Mai, valorizzare florovivaismo Liguria

Assessore regionale a Expo,poche infrastrutture ci fanno perdere

GENOVA, 11 settembre 2015, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il florovivaismo è un settore di punta per la Liguria a livello internazionale, ma ha assoluto bisogno di essere valorizzato e conosciuto per esprimere tutte le sue potenzialità. Abbiamo piantumato nell'hortus di Expo i fiori più rappresentativi del nostro territorio: piante aromatiche e ranuncoli". Lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Mai durante l'incontro 'Sfide-Le eccellenze del distretto florovivaistico ligure in un mercato sempre più competitivo' che si è svolto stamani nel Padiglione Italia-Pianeta Lombardia a Expo per la settimana del Protagonismo Liguria. "Pensiamo di aver dato la giusta visibilità a un comparto che, seppur sottovalutato, rappresenta un segmento economico strategico per la nostra regione - ha detto Mai - con circa 4.500 imprese, localizzate in particolare nelle province di Imperia e Savona, il settore si distingue per le eccellenze nell'ambito dei fiori recisi, come i ranuncoli e gli anemoni, delle fronde recise e nelle aromatiche". A margine dell'evento l'assessore ha poi evidenziato alcune problematiche che colpiscono il settore: "La carenza di infrastrutture ci fanno perdere terreno in quanto a competitività rispetto a produttori di altre regioni - ha sottolineato l'assessore Mai - a livello nazionale pensiamo sia necessario provvedere alla revisione degli estimi catastali che stanno penalizzando molto le aziende liguri, oltre che all'Imu agricola e all'Irap".
    Durante l'incontro è stata poi presentata la European floristry Championship 2016 che si svolgerà dal 7 al 9 aprile 2016 a Genova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza