Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aurelis Bis Spezia e Savona, lavoratori in stato d'agitazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aurelis Bis Spezia e Savona, lavoratori in stato d'agitazione

Contro i continui ritardi nel pagamento degli stipendi

GENOVA, 12 maggio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I lavoratori dei cantieri per la costruzione dell'Aurelia Bis alla Spezia e a Savona riuniti in assemblea hanno proclamato lo stato di agitazione "contro i continui ritardi nel pagamento degli stipendi". Lo comunica il segretario generale della Filca Cisl Liguria Andrea Tafaria spiegando che "i sindacati hanno chiesto alla Prefettura l'apertura di un tavolo permanente sulla vertenza".
    "Abbiamo scritto alla Prefettura per chiedere in tempi rapidi un tavolo tecnico permanente che coinvolga ovviamente il prefetto, l'impresa esecutrice Ici Italiana Costruzioni Spa, Regione, Anas e il commissario straordinario Castiglioni fino a quando non sapremo esattamente quale sarà il futuro di ICI: - dichiara - ci aspettiamo di capire finalmente cosa succederà senza inutili e stucchevoli rimpalli che hanno portato i lavoratori all'esasperazione".
    "Adesso Anas, nelle prossime ore, ci comunicherà quando saranno saldati gli stipendi dovuti ai lavoratori: - annuncia il sindacalista - siamo contenti che il grido d'allarme solitario lanciato sabato dalla Filca Cisl sia stato accolto da Anas ma adesso dalle promesse bisogna passare ai fatti. Chiediamo al Prefetto che ci convochi in tempi rapidissimi, ormai abbiamo superato ogni limite".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza