/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo stadio Genova: Abodi 'investano i privati'

Nuovo stadio Genova: Abodi 'investano i privati'

'Stiamo lavorando per intervenire con una piccola percentuale'

GENOVA, 04 maggio 2025, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'amministrazione comunale non si occupa direttamente di investimenti su queste infrastrutture, devono essere i privati". A dettare la linea per il futuro dello stadio 'Luigi Ferraris' di Genova è il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, oggi in visita nel capoluogo ligure.
"Mi auguro che si prenda la strada del pragmatismo tipico di questa città e che i due club riescano a dare seguito alle cose che sono state dette", ha proseguito.
    "Il nostro interesse va oltre gli Europei del 2032, che tante infrastrutture di primo livello trovino un destino moderno, accessibile e di profilo internazionale - così ancora Abodi -.
    Qua ci sono delle caratteristiche di base, le iniziative sono molteplici e non riguardano solamente lo stadio. Penso che debbano essere il sindaco facente funzione e il presidente della Regione a dire la loro, noi diamo il nostro sostegno e lo faremo con la nomina di un commissario a maggio con un Decreto Sport.
    Il commissario potrà avere un subcommissario, un sindaco della città. Vogliamo operazioni di collaborazione".
    Il ministro ha poi ribadito il concetto: "L'impronta data in tutta Italia è che gli investimenti di questa natura li facciano i privati e che le risorse dell'amministrazione comunale vadano per gli impianti sociali. Noi stiamo lavorando con il Ministero dell'Economia per intervenire su tutti i progetti con una piccola percentuale che dia il senso di uno sforzo di sistema al quale si concorre. La visione è quella che infrastrutture come queste debbano essere riqualificate con gli investimenti privati. Genova, come tante altre città, ha bisogno di uno stadio moderno e accessibile, che abbia le caratteristiche per varie competizioni internazionali e questa cosa s'ha da fare".
    Il governatore Marco Bucci, presente all'incontro con il ministro Abodi, ha rilanciato con il progetto del 'Pala Atletica': "Ci sono due cose importanti: il Palasport, che con la fine di Euroflora tornerà a disposizione di operatori e scuole, e il nuovo Pala Atletica indoor che sarà nelle vicinanze di Villa Bombrini. Il progetto è pronto, siamo in conferenza dei servizi e la Regione aiuterà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza