/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Filt Cgil conferma lo sciopero del personale ferroviario

Filt Cgil conferma lo sciopero del personale ferroviario

'Riunione infruttuosa con Regione sul fenomeno delle aggressioni

GENOVA, 29 aprile 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Si è svolto ieri pomeriggio l'incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali all'assessore regionale ai Trasporti per affrontare l'allarmante fenomeno delle aggressioni in ambito ferroviario. Alla riunione, tuttavia, non si sono presentate le società del Gruppo Fsi, impedendo così un confronto costruttivo e concreto sulle soluzioni da adottare. La riunione purtroppo è stata infruttuosa anche perché dalla Regione non sono arrivate risposte concrete, ad esempio sulla proposta sindacale di aumentare il contributo regionale per rafforzare le misure contro le aggressioni e incrementare la presenza di personale a bordo treno". Lo denuncia in una nota la Filt Cgil che "a tutela della sicurezza e della dignità dei lavoratori e della loro rappresentanza, conferma lo sciopero regionale del personale ferroviario previsto per il 6 maggio".
    . "Per l'assessore le risorse previste dal contratto di servizio sono già sufficienti e spetta a Trenitalia intervenire e questo nonostante ci si trovi di fronte ad una vera e propria emergenza che andrebbe affrontata celermente e con risposte adeguate - dice il sindacato -. Purtroppo la Filt Cgil deve anche registrare come l'assessore abbia nuovamente usato toni provocatori nei confronti della Filt. Ancora una volta, come già accaduto in riunioni precedenti, l'assessore ha ritenuto di poter assumere toni inadeguati al proprio ruolo istituzionale, tentando di strumentalizzare la vertenza in chiave propagandistica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza