Saranno sette utenti con disabilità
visiva della Fondazione David Chiossone i protagonisti di una
speciale rappresentazione della "Visita di condoglianze" - atto
unico di Achille Campanile - in scena mercoledì 30 aprile, alle
ore 15.30, presso il Teatro Il Sipario Strappato di Genova
Arenzano.
La "prova aperta" conclude il percorso di laboratorio
teatrale che ha coinvolto gli utenti del Centro di
riabilitazione per adulti della Fondazione Chiossone. Si tratta
infatti della restituzione di oltre 6 mesi di impegno, crescita
personale e lavoro di gruppo di 7 utenti disabili visivi, di età
compresa tra i 50 e gli 87 anni. A partire dallo scorso ottobre,
ogni mercoledì, sotto la guida delle insegnanti Sara Damonte e
Matilde Delfino, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di
avvicinarsi all'arte teatrale e di mettersi in gioco,
sviluppando competenze espressive e relazionali e sperimentando
il valore dell'esperienza condivisa sul palcoscenico.
Il laboratorio teatrale è stato realizzato nell'ambito del
progetto di integrazione sociosanitaria "Poco alla volta 2024",
parte della coprogettazione di iniziative di interesse generale
previste dall'accordo di programma 2022/2024 che ha visto come
capofila Uildm Genova. Il progetto è stato reso possibile grazie
alla collaborazione del Teatro Il Sipario Strappato, che lo ha
accolto e sostenuto da subito, e al Gruppo Città di Genova, che
ha assicurato il servizio di trasporto, consentendo la
partecipazione continuativa degli utenti a tutte le attività
settimanali.
L'iniziativa, si legge nella nota "rappresenta un importante
esempio di come il teatro possa diventare strumento di
conoscenza di sé, autostima, espressione e inclusione sociale:
pienamente in linea con la visione della Fondazione David
Chiossone, che guarda oltre i limiti della disabilità per
migliorare la qualità della vita e le opportunità di
integrazione delle persone con fragilità di ogni età, e con
l'impegno del Teatro Il Sipario Strappato nell'ambito del teatro
sociale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA