/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Genova, Salis 'Tari tra più alte Italia e città sporca'

Comunali Genova, Salis 'Tari tra più alte Italia e città sporca'

'È il segnale di un sistema che non funziona'

GENOVA, 29 aprile 2025, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I genovesi pagano una delle Tari più alte d'Italia, ma il servizio offerto non è all'altezza del costo. È il segnale di un sistema che non funziona come dovrebbe: un paradosso evidente". Lo denuncia la candidata sindaca del campo progressista a Genova Silvia Salis pubblicando sui social le sue proposte per rilanciare l'azienda municipalizzata per la raccolta dei rifiuti Amiu.
    "Una città è davvero viva quando ogni angolo racconta cura, attenzione e rispetto per chi la abita - sottolinea Salis -. A Genova, da troppi anni, questa cura sembra mancare e la qualità della vita ne risente, in modo diverso da quartiere a quartiere.
    La nostra città ha bisogno di un nuovo modello per la gestione dei rifiuti: efficace, sostenibile e trasparente".
    "Serve costruire un ciclo virtuoso, con obiettivi chiari, un cronoprogramma pubblico e verificabile, e soprattutto l'impegno a riportare la Tari a livelli equi, sia per le famiglie che per le imprese - continua -. Il primo passo è rendere Amiu un vero e proprio asset industriale per la città, in grado di potenziare la raccolta differenziata e migliorare concretamente la qualità della vita in ogni quartiere. Non è solo una questione tecnica: è una scelta politica, che parla di giustizia, sostenibilità, responsabilità. Perché una Genova pulita è una Genova più giusta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza