/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raccolta differenziata estesa all'area Vip dello stadio Ferraris

Raccolta differenziata estesa all'area Vip dello stadio Ferraris

Iniziativa promossa da Amiu in collaborazione con il Genoa

GENOVA, 18 aprile 2025, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da lunedì 21 aprile la raccolta differenziata di tutte le frazioni, carta, plastica, metalli, vetro e organico sarà stata estesa anche all'area 'Vip hospitality' dello stadio Luigi Ferraris di Genova. È l'iniziativa di tutela ambientale promossa da Amiu in collaborazione con il Genoa Cfc in occasione della partita di Pasquetta, che vede la squadra rossoblu affrontare la Lazio.
    "Un ulteriore passo avanti per promuovere comportamenti sostenibili in tutti gli spazi del tifo, anche quelli più esclusivi - motiva la società municipalizzata per la raccolta dei rifiuti -. Questa nuova attività si affianca all'impegno nella riduzione dello spreco alimentare durante le partite casalinghe, portato avanti insieme a 'Ricibo', la rete che si occupa della ridistribuzione delle eccedenze alimentari anche durante gli eventi cittadini, consolidando una visione comune su ambiente e responsabilità sociale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza