/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traghettopoli, alcuni indagati non rispondono a gip

Traghettopoli, alcuni indagati non rispondono a gip

Legale ex ad Tirrenia "omaggi, usanza in tutte le compagnie"

GENOVA, 17 aprile 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche l'ex amministratore delegato di Tirrenia Massimo Mura, accusato di corruzione nell'inchiesta sui biglietti dei traghetti regalati a ufficiali della capitaneria si è avvalso della facoltà di non rispondere nell'interrogatorio preventivo che si è svolto questa mattina davanti alla gip Silvia Carpanini, ma ha depositato alcuni documenti per respingere le accuse. Mura, che non lavora più nella compagnia di navigazione, ha ribadito attraverso il suo avvocato Luca Dellacasa che quei biglietti gratis erano solo un'usanza "comune a tutte le compagnie", una sorta di omaggio che nulla ha a che fare con la corruzione. "La corruzione presuppone una dazione in cambio di un corrispettivo - spiega il legale al termine dell'udienza - e il pubblico ministero ancora non ci ha spiegato quale sarebbe il corrispettivo". Per Mura il sostituto procuratore Walter Cotugno ha chiesto la misura interdittiva ma il suo avvocato sostiene che la richiesta sia "intempestiva anche perché il mio assistito da mesi non lavora più per la compagnia". Con lui questa mattina sono comparsi davanti alla giudice anche un ex direttore tecnico e un responsabile dell'ufficio acquisti di Tirrenia-Cin, entrambi accusati di falso e frode in pubbliche forniture. Anche loro si sono avvalsi della facoltà di non rispondere in attesa di poter vedere tutte le carte dell'inchiesta che li accusa. Gli interrogatori proseguiranno nelle giornate del 24 e 30 aprile, poi la giudice con un unico provvedimento deciderà se accogliere o meno le richieste di misura cautelare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza