/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s, per 12 centesimi Iren taglia acqua a 72 famiglie genovesi

M5s, per 12 centesimi Iren taglia acqua a 72 famiglie genovesi

Giordano, ma acqua non è merce su cui giocare partita vigliacca

GENOVA, 03 aprile 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Bottiglia acqua consuma risorse 3500 volte più di rubinetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bottiglia acqua consuma risorse 3500 volte più di rubinetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi, pare per una morosità di appena 12 centesimi, Iren ha chiuso la fornitura d'acqua a 2 condomini di via Borzoli, lasciandoli a secco: in quei condomini ci vivono 72 famiglie, molte delle quali con bambini e anziani fragili. Inaccettabile che si trattino così i cittadini calpestando un diritto fondamentale. Non bastano gli aumenti dei costi dei servizi ormai alle stelle da anni con tariffe al limite dell'usura, non basta l'incertezza economica in cui versano migliaia di cittadini, ora ci si trova anche a combattere contro un'amministrazione che dimostra quanto le politiche sui servizi siano lontane dalle necessità reali delle persone".
    Lo scrive il capogruppo regionale del M5S Stefano Giordano.
    "L'acqua è un bene primario, essenziale per la vita di ogni individuo e non può essere considerata una merce su cui giocare una vile partita di numeri. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda che ogni persona abbia accesso ad almeno 50 litri di acqua potabile al giorno per soddisfare i bisogni di base, tra cui bere, cucinare, lavarsi e per igiene personale. La quantità di acqua garantita deve essere dunque sufficiente a soddisfare le necessità quotidiane di ogni individuo per una vita sana. Ho già inviato una Pec a Iren - conclude - sollecitandola a ripristinare il servizio idrico: l'acqua è un diritto alla salute".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza