Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil, niente accordo arriva licenziamento lavoratori Ericsson

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cgil, niente accordo arriva licenziamento lavoratori Ericsson

Otto persone non vengono ricollocate dall'azienda che dismette

GENOVA, 28 gennaio 2025, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Si è concluso con un mancato accordo la vertenza Ericsson che riguarda 8 lavoratori del sito di Genova, del reparto Supply Chain, che a breve riceveranno le lettere di licenziamento". Lo denuncia la Cgil in una nota. "A nulla sono valsi i tentativi di mediazione sindacale, che fin dall'inizio della procedura, hanno avuto l'obiettivo di far ricollocare gli 8 lavoratori all'interno degli altri reparti dell'azienda. Nè sono state ascoltate le richieste di ritiro della procedura per riaprirla eventualmente soltanto per coloro che tra gli 8 sono più vicini all'età pensionabile, e che avrebbero potuto essere interessati ad un incentivo che li traghettasse alla pensione".
    "Essendo molto eterogenee le condizioni personali e familiari delle 8 persone coinvolte, non è stato possibile per il sindacato firmare un accordo collettivo che mettesse d'accordo tutti, anche in presenza di un incentivo economico messo a disposizione dall'Azienda - dice ancora Sonia Montaldo Segretaria generale Slc Cgil Genova -. Rimane l'amarezza per una vicenda che avrebbe potuto concludersi diversamente e la preoccupazione per il futuro di Ericsson a Genova, vista la politica di dismissione che da anni l'azienda sta mettendo in campo, contro cui neanche la Regione Liguria, pur interessatasi attivamente della vicenda, è riuscita ad ottenere garanzie reali tramite un piano industriale di lungo periodo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza