/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diga Genova: al vaglio pm video Toti su presentazione vincitori

Diga Genova: al vaglio pm video Toti su presentazione vincitori

Ex presidente disse "dire prima chi vinceva sarebbe stato reato"

ROMA, 22 agosto 2024, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La procura di Genova sta vagliando il video della conferenza stampa del 13 ottobre 2022 tenuta in Autorità portuale durante la quale viene annunciata l'aggiudicazione dell'appalto per la costruzione della Diga.
    Durante quella conferenza l'allora presidente della Regione Giovanni Toti disse "A gara chiusa posso dire: squadra che vince non si cambia, prima sarebbe stato un reato". I pm genovesi ritengono utile quella dichiarazione visto che il 28 settembre 2022, prima ancora che la gara venisse bandita, aveva detto al telefono all'imprenditore Aldo Spinelli "sappiamo già chi vince... secondo me vince Salini Fincantieri e Fincosit" come poi effettivamente è stato.
    La procura europea ha aperto una inchiesta per turbativa d'asta e ha acquisito gli atti dell'inchiesta per corruzione che aveva portato agli arresti domiciliari Toti e Spinelli e in carcere l'allora presidente dell'Autorità portuale Paolo Emilio Signorini. Ai magistrati dell'Eppo è stata trasmessa anche l'intercettazione che annunciava la vittoria. In quella stessa conversazione Toti diceva a Spinelli anche di averne parlato il giorno precedente con "Franco" ovvero Daniele Franco, all'epoca ministro dell'economia del governo Draghi. Il riferimento è però generico e quel colloquio potrebbe in realtà non essere mai avvenuto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza