Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luca Delfino torna in aula, ma slitta udienza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Luca Delfino torna in aula, ma slitta udienza

E' parte offesa in processo violenza e minacce subite in cella

GENOVA, 18 aprile 2024, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinviata l'udienza del processo che vede Luca Delfino come persona offesa perché, nel 2018, avrebbe subito violenza, minacce e intimidazioni da due compagni di cella. Delfino era stato condannato a 16 anni per l'omicidio di Antonella Multari, la ex massacrata a Sanremo nel 2007. Dopo avere scontato la pena è adesso ricoverato nella Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza a Pra'.
    L'udienza è stata rinviata per legittimo impedimento dell'imputato, il marocchino Fahd Chebbi. L'altro concellino è già stato condannato in secondo grado a 6 anni e dieci mesi per lesioni ed estorsione aggravata. Delfino, assistito dall'avvocato Riccardo Lamonaca, aveva denunciato intimidazioni continue: i due compagni lo avrebbero costretto a comprare generi alimentari, vestiti, tabacco. Lo avrebbero anche obbligato a nominare un avvocato contro la sua volontà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza