Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auxilium e Cif Formazione insieme per cena speciale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Auxilium e Cif Formazione insieme per cena speciale

Da allievi dei corsi di ristorazione per persone senza dimora

GENOVA, 07 dicembre 2023, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata una cena particolare quella offerta al monastero dei santi Giacomo e Filippo a Genova alle persone che si rivolgono ai servizi della Fondazione Auxilium. A prepararla e servirla, sotto la guida esperta dello chef stellato Luca Collami, sono stati i giovani allievi del quarto anno del corso per Tecnico di Cucina/Sala Bar della Fondazione Cif Formazione. Un momento di incontro e condivisione all'insegna della solidarietà, a cui ha portato il suo saluto anche l'Arcivescovo di Genova, Marco Tasca.
    "La collaborazione con Fondazione CIF è davvero importante - ha ricordato Gigi Borgiani, direttore di Fondazione Auxilium - e si rafforza di anno in anno, in un percorso che collega e integra le nostre attività per rendere concreta l''amicizia sociale' a cui ci richiama papa Francesco. Significa costruire insieme reti di prossimità per accompagnare ciascuno di noi, i giovani in formazione e le persone in situazioni di difficoltà, verso il futuro, fatto di autonomia personale ma anche di appartenenza a una comunità che si prende cura gli uni degli altri." "Occasioni come queste sono preziose per i nostri allievi - ha commentato Giacomo Costa Ardissone, presidente di Fondazione Cif Formazione -, che così possono mettere in pratica le competenze professionali acquisite durante i corsi di formazione e contribuire con il loro impegno a un più alto scopo sociale"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza