/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genoa sottotono perde a Cagliari 2-1

Genoa sottotono perde a Cagliari 2-1

Sentita assenza di Bani. Gudmunssonn fa pari, Puscas sbaglia 2-2

GENOVA, 05 novembre 2023, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Genoa si ferma a Cagliari dove la squadra di Ranieri conquista la sua terza vittoria di fila tra campionato e Coppa Italia battendo 2-1 uno i rossoblù liguri. Insolito match winner Zappa, al 24' della ripresa, con il suo primo gol in Serie A. E' stato il Cagliari a passare in vantaggio, in avvio di ripresa, con un sinistro forte e preciso.
    Ma il solito Gudmundsson, con una magia aiutata da un pasticcio dell'ex Goldaniga ha rimesso subito il Genoa in piedi. Per il Cagliari una vittoria psicologicamente fondamentale: per la prima volta fuori dagli ultimi tre posti. In attesa della gara dell'Empoli di domani. Il Genoa, privo di Retegui, rallenta.
    La prova dei liguri è stata sottotono rispetto ad altre gare e se da un lato pesano le assenze, soprattutto in attacco, dall'altro è sembrato mancare l'atteggiamento aggressivo mostrato in casa. E' mancata anche la solidità difensiva, complice l'assenza di Bani squalificato, e i due gol subito sono nati più dagli errori del Genoa che da prodezze dei cagliaritani. Nel finale il Genoa ha schiacciato il Cagliari creando almeno due occasioni, la prima con Dragusin che ha tirato alto da pochi metri in mischia. Puscas, proprio sul finire di gara, si è trovato da solo davanti al portiere, ha controllato il pallone ma poi ha tirato addosso a Scuffett in uscita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza