/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Genova crea rete contro discriminazioni genere in aziende

Comune Genova crea rete contro discriminazioni genere in aziende

Annuncio della giunta durante discussione sul femminicidio

GENOVA, 14 settembre 2023, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una rete contro la violenza di genere e contro le diseguaglianze, anche economiche, in ambito professionale e lavorativo nascerà presto sotto l'egida del Comune di Genova e coinvolgerà alcune grandi aziende cittadine.
    Il network prende le mosse da un esperimento attuato nel periodo della pandemia sul tema dello smart working. La notizia è arrivata dall'assessora alle Pari opportunità del Comune di Genova Francesca Corso durante la seduta del consiglio comunale di oggi, al termine di una discussione sul femminicidio e la violenza sulle donne promossa dalla consigliera del Pd Rita Bruzzone.
    Le grandi aziende pubbliche e private che già fanno parte della rete e quelle che vorranno aderire concorreranno alla redazione di un manifesto delle best practice da introdurre nel mondo del lavoro per evitare le discriminazioni. Durante la discussione molti consiglieri di maggioranza e opposizione sono intervenuti per condannare il fenomeno del femminicidio citando numeri e iniziative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza