Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comieco, in Liguria raccolte 102mila tonnellate carta e cartone

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comieco, in Liguria raccolte 102mila tonnellate carta e cartone

Nel 2022. Dato stabile. A Genova sfiorate 55 mila tonnellate

GENOVA, 11 settembre 2023, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Secondo i dati contenuti nel 28° rapporto annuale sul riciclo di carta e cartone in Italia di Comieco, la Liguria ha raccolto ed avviato correttamente a riciclo più di 102 mila tonnellate di carta e cartone, dato sostanzialmente stabile rispetto all'anno precedente (-0,2%).
    "Nonostante una leggera riduzione della raccolta (poco più di 200 tonnellate), anche nel 2022 la Liguria ha dato prova di una grande attenzione per l'ambiente, con un pro-capite regionale che si attesta a 67,9kg/ab, in aumento rispetto al 2021 - ha detto Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco -. Resta ancora migliorabile il livello di intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti, oggi al 12,8%: un risultato positivo possiamo sicuramente aspettarci ulteriori progressi nei prossimi anni." In Liguria, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica ha gestito direttamente oltre 57mila tonnellate, pari al 56% della raccolta riconoscendo ai 227 Comuni convenzionati corrispettivi economici oltre 6 milioni di euro.
    Analizzando i dettagli del rapporto annuale, come elaborati a maggio 2023, è evidente come, al netto di Genova, le altre tre province siano in lieve calo. In provincia della Spezia sono state raccolte poco meno di 16 mila tonnellate con un pro-capite di 74,4 kg/ab-anno, il più alto della regione. In provincia di Savona sono state raccolte più di 19 mila tonnellate di carta e cartone pari ad una media pro-capite di 71,5 kg. In provincia di Genova la raccolta sfiora le 55 mila tonnellate di carta e cartone con un pro-capite di 67,1 kg/ab-anno mentre nella provincia di Imperia sono state raccolte oltre 12 mila tonnellate con una media di raccolta di e 59,7 kg per ciascun cittadino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza